campoBASE: aperti per ferie

Share
14 Giu

Per l’estate 2016 BASE mette in rete le realtà culturali e produttive del territorio milanese, e non solo, per offrire alla città un palinsesto di proposte interdisciplinari e in continua trasformazione.

CampoBASE, la rassegna estiva di BASE Milano, vuole anche essere un luogo in cui, chi studia e lavora può trovare uno spazio sempre aperto.

Una scuola creativa dove si svolgono workshop multidisciplinari – dalla falegnameria alla tipografia, dalla fotografia alla ciclomeccanica – ma anche sessioni di yoga per regalarsi una pausa dal lavoro, pedalate alla scoperta del quartiere e incontri dedicati a startup e imprese culturali.
Una sala studio aperta dal martedì alla domenica (dalle 9.30 alle 23.00) dove studiare in vista dei prossimi esami e lavorare sui propri progetti.

Fino al 4 settembre campoBASE diventerà quindi un punto di riferimento per tutti coloro che si troveranno in città, con numerose iniziative sia all’interno degli storici spazi dell’ex Ansaldo, sia all’esterno, nell’ampio cortile di BASE Milano, luogo di socialità, condivisione, relax, lavoro e incontro.
Non mancheranno infatti serate all’aperto per poi ritrovarsi tutti insieme a fare il tifo per le partite degli Europei.

Schermata 2016-06-14 alle 11.39.22

Le diverse attività di articolano in un day by day suddiviso in cinque filoni tematici: MAKING&PRODUZIONE, GRAFICA&FOTOGRAFIA, SPORT&GREEN, CREATIVITÀ&FORMAZIONE, OUTDOOR&FOOD.

Scopri tutti gli eventi in programma e come iscriverti ai workshop.

OUTDOOR&FOOD
Il cibo come strumento di socializzazione: il cortile di BASE Milano per tutta l’estate diventa uno spazio per acquistare, consumare e condividere cibo e bevande di qualità.
Il cortile recupera la sua funzione di spazio pubblico: aperto dalla mattina alla sera, sarà il luogo della socialità, della condivisione, del relax, del lavoro e dell’incontro. Non mancheranno le serate all’aperto tra buon cibo e ottima musica.

CREATIVITA’ & FORMAZIONE
Un nuovo modo di “fare scuola” articolato in una sala studio sempre aperta e in una serie di workshop e incontri.
Livello7, Non Riservato e Squadrati presentano un programma dedicato a startup e imprese culturali mentre THINGS indaga il tema del design per la IoT. La prospettiva artistica è sviluppata da Potlach Milano che porta avanti la sua ricerca tra cinema e intercultura e dai workshop teatrali di IoNonParloSonoParlato e Giulia Bacchetta.

MAKING & PRODUZIONE
Dalla falegnameria tradizionale alla rivoluzione del making 2.0. Workshop e laboratori, per esperti e principianti, per esplorare diversi approcci al design e alla progettazione, diversi modi di pensare e diversi strumenti.
Seguendo il principio guida del DO IT TOGETHER, campoBASE vuole diventare luogo del fare e dell’imparare insieme a Leftover/studio 427, Playwood, Miocugino, WeMake, CoderDojo e Opendot.

GRAFICA & FOTOGRAFIA
Caratteri mobili, fanzine, collage, lettere, parole ed emozioni per imparare a costruire storytelling visivi e progetti editoriali. Laboratori per grandi e piccini, professionisti o semplici curiosi, alla scoperta di una forma di comunicazione e creatività insieme a BOLO Paper e Tipografia Reali, Mimaster Illustrazione, ABiCiDi Tipografia, Officina Tipografica Novepunti, Print Club Torino e Ass. Polifemo.

SPORT&GREEN
Chiamata a raccolta per gli appassionati di verde, attività all’aria aperta e sport.
Yoga, esplorazioni urbane in bicicletta in stile Wonder Way, workshop di ciclomeccanica e orto sul balcone con Bici&Radici ma anche laboratori dedicati al verde e ai fiori insieme a Twentytrees.
E per chi lo sport ama guardarlo, campoBASE si lascia avvolgere dallo spirito internazionale degli Europei. Tutte le partite saranno trasmesse su grande schermo per trascorrere una serata a fare il tifo tutti insieme.

Scopri tutti gli eventi in programma e come iscriverti ai workshop.

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Calendar